Qual è la differenza tra la posta elettronica IMAP e POP?

POP3 e IMAP sono responsabili della gestione della posta elettronica in arrivo e funzionano in modi diversi per accedere ai messaggi di posta elettronica. Pertanto, sono considerati protocolli di accesso alla posta.

Il Simple Mail Transfer Protocol (SMTP), invece, è responsabile del trasferimento dei messaggi da un server all'altro o da un client di posta elettronica a un server. Poiché è il protocollo che invia le e-mail da un account di posta elettronica, è chiamato protocollo in uscita.

In breve, IMAP e POP3 consentono di ricevere e-mail e SMTP di inviare messaggi.

IMAP contro POP3
Come abbiamo già detto, entrambi i protocolli riguardano il recupero delle e-mail. Tutti i server moderni supportano entrambi i protocolli, anche se funzionano in modo diverso.

Mentre il protocollo POP3 presuppone che l'accesso alla posta elettronica avvenga da una sola applicazione, IMAP consente l'accesso simultaneo da parte di più client. Pertanto, IMAP è più adatto se si desidera accedere alla posta elettronica da luoghi diversi o se i messaggi sono gestiti da più utenti.

D'altra parte, POP3 scarica i messaggi di posta elettronica sul computer locale e poi li cancella dal server. In questo modo si riduce lo spazio utilizzato dall'account di posta elettronica sul server web.

In sintesi, esistono 3 protocolli di posta elettronica: SMTP, POP3 e IMAP. Ognuno di essi lavora su numeri di porta specifici e opera in modi diversi. Se avete problemi di connessione a un server in entrata o in uscita, provate a utilizzare un numero di porta alternativo.